Come diventare agente immobiliare? Il percorso di formazione è lungo ma ricco di soddisfazioni perché è questo un mestiere di grande responsabilità. Per svolgerlo sono necessari molti requisiti: al futuro agente immobiliare si richiede infatti non solo una preparazione di base importante ma anche tutta una serie di skills per trattare al meglio con il cliente e fare in modo che le varie trattative vadano in porto. Proprio dal successo di una trattativa nasce il guadagno di un agente immobiliare che può essere un libero professionista, quindi lavorare in proprio con partita Iva, ma può anche operare come dipendente di un’agenzia immobiliare.
Se questa professione vi piace, se vorreste diventare un agente immobiliare ma non sapete da che parte cominciare, vi forniamo qualche informazione che potrebbe tornarvi utile. Come già detto, quella dell’agente immobiliare è una professione a 360 gradi dove abilità diverse si mixano alla perfezione.
Quali sono le mansioni
All’agente immobiliare vengono richieste specifiche mansioni. Occupandosi di immobili, ovvero della fase di vendita o affitto di abitazioni, ma anche di edifici industriali e di immobili in generale, a lui si richiede di trovare un accordo tra le parti: chi vende o affitta un immobile e uno o più potenziali acquirenti. Ma al di là di questa che è ovviamente la mission principale, l’agente immobiliare deve saper portare avanti anche altri compiti. Per esempio deve ricercare con costanza i migliori immobili disponibili sul mercato, deve saper essere in grado di mettere in piedi campagne promozionali, cartacee o sul web, per promuovere gli immobili disponibili. E ancora, deve essere costantemente aggiornato sulla burocrazia che cambia molto velocemente e su tutte le novità in materia di contratti. Insomma un agente immobiliare non è solo colui che porta a termine una vendita. Le sue mansioni sono tante e differenti tra di loro. L’empatia, la gentilezza verso il cliente, l’intelligenza e la capacità di risolvere i problemi sono altri requisiti considerati indispensabili per approcciarsi a questa professione.
Come diventare agente immobiliare
Detto delle competenze richieste a un agente immobiliare e delle mansioni che egli stesso dovrà ricoprire, passiamo alle info utili su come diventare agente immobiliare. Per diventarlo occorre obbligatoriamente frequentare il corso di formazione per agente immobiliare riconosciuto dalla Regione di competenza. Dallo scorso anno il corso ha una durata complessiva di 130 ore, con un obbligo di frequenza del 70% che è considerata la soglia minima sotto la quale la frequenza non viene considerata. Non basta però frequentare il corso, per diventare agente immobiliare si deve superare lo specifico esame di abilitazione presso la Camera di Commercio. L’esame consiste nel superamento di prove scritte e di un esame orale che verteranno su materie giuridiche e su materie tecniche. Una volta superate le prove, l’aspirante agente immobiliare potrà considerarsi tale a tutti gli effetti e potrà cominciare a esercitare la professione.
Insomma il percorso di formazione non è così semplice ma, una volta arrivati, le soddisfazioni saranno tante. Quella dell’agente immobiliare è infatti una professione dinamica che mette ogni giorno a contatto con persone nuove. Se avete questa predisposizione, vale la pena mettersi in gioco!
Sei appassionato di immobili e sogni una carriera ricca di sfide e soddisfazioni? Questa è la tua occasione! Noi di Imparato Case siamo alla ricerca di talenti come te. Invia subito il tuo CV e inizia il tuo percorso professionale nel settore immobiliare.