Per vendere una casa seguendo l’iter corretto sono necessari alcuni documenti senza i quali la procedura non può essere conclusa in modo lineare. Certamente, quando si decide di vendere un immobile, il supporto di un agente immobiliare preparato è fondamentale anche per reperire con più facilità tutto ciò che occorre senza perdere inutilmente tempo. Molto spesso, infatti, il mercato immobiliare può risultare complicato per chi non ha competenza in merito o chi ha poco tempo da dedicare a questa attività.
Di seguito un elenco completo dei documenti richiesti per vendere un immobile, inclusi atti, certificati e dichiarazioni, per una transazione senza intoppi che possa così dare al proprietario di un immobile la possibilità di venderlo in tutta serenità.
Vendere casa: quali documenti reperire?
Per vendere una casa attraverso una trattativa semplice e veloce è importante reperire i giusti documenti senza i quali non è possibile procedere. Ma quali sono? Tra i tanti ci sono la copia dell’atto notarile di compravendita ovvero l’atto che attesta che una determinata persona è davvero il proprietario della casa che si sta per vendere. Questo documento comprende i dati relativi all’identità, il prezzo a cui è stato ceduto l’immobile, la modalità di pagamento dello stesso. Serve poi la planimetria catastale ovvero la piantina in scala dell’immobile archiviata presso il catasto. Bisogna fare attenzione: potrebbe infatti capitare che, se nel corso degli anni l’immobile sia stato modificato oppure ristrutturato e la planimetria catastale non sia corrispondente. In questo caso deve essere aggiornata, pena la nullità della compravendita. Tra i documenti necessari per poter vendere una casa in sicurezza c’è anche la visura catastale che consente di acquisire alcuni importanti dati relativi all’immobile (dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie dei beni immobili etc). Necessaria è anche la visura ipotecaria: certifica che su di un immobile non vi sia alcuna ipoteca, pignoramento o decreto ingiuntivo. Non si può vendere una casa, inoltre, se non si è in possesso di un Attestato di Prestazione Energetica (APE). È il documento che attribuisce all’immobile una classe energetica identificandola con una lettera tra A e G, dove la classe A+ rappresenta il livello di consumo ottimale. Questo documento è molto importante e deve essere redatto da un professionista. Il regolamento di condominio e dichiarazione sulla regolarità condominiale del venditore è necessaria in caso di vendita di appartamento all’interno di un condominio in cui grava l’obbligo di nomina di un amministratore condominiale. Non meno importanti sono i documenti che attestano la regolarità dell’immobile e degli impianti.
Documenti personali
Quelli elencati in precedenza sono i documenti relativi all’immobile da vendere che sono necessari per la vendita di una casa. Sono necessari, poi anche i documenti personali da presentare al notaio. Nel dettaglio: fotocopia della carta di identità e del codice fiscale, certificato che attesti lo stato civile e eventuale permesso di soggiorno per venditori extracomunitari.