Come valutare casa? Se si vuole procedere alla vendita di un immobile una sua valutazione è fondamentale per capire che cosa dobbiamo aspettarci in termini di ritorno economico. La corretta valutazione di un immobile, però, non può essere fatta da tutti ma è bene affidarsi a un esperto agente immobiliare che, grazie alle sue competenze, sarà in grado di fornire una valutazione generale della casa da mettere in vendita. Ma quali sono i parametri che devono necessariamente essere valutati per poter dare con precisione un determinato valore a una casa?
Come valutare casa: ecco i valori di riferimento
Innanzitutto c’è da considerare il valore di mercato, dato da un equilibrio tra l’offerta e la domanda del mercato in base alla data di valutazione. Questo calcolo tiene in considerazione alcune specifiche variabili, ad esempio le caratteristiche dell’immobile (tecniche o economiche). Il valore di mercato è dunque un dato utile per valutare casa e determinarne quindi il prezzo. Per individuare il valore di mercato un esperto agente immobiliare terrà in considerazione tre aspetti fondamentali: la superficie commerciale, i coefficienti di merito e il prezzo al metro quadro della zona. Una volta ottenuti questi tre valori basterà moltiplicare tra loro questi 3 elementi.
Sempre per rispondere alla domanda “come valutare casa” ecco che tiriamo in ballo anche un’altra variabile, ovvero la superficie commerciale dell’immobile da mettere in vendita che comprende tutte le superfici coperte, le superfici ponderate (come terrazze e balconi) e le quote percentuali delle superfici di pertinenze. Un professionista serio e competente saprà incrociare al meglio queste variabili per determinare un numero finale il quale concorrerà alla corretta valutazione di un immobile. Non si può poi non considerare il valore al metro quadro per la valutazione di un immobile. Questo valore risente di una serie di variabili tra cui il luogo dove l’immobile stesso sorge. Anche le condizioni dell’edificio e il suo stato di conservazione incidono attivamente sul valore al metro quadro. E’ importante dunque capire quanto può valere al metro quadro un certo immobile tenendo in considerazione tutte le variabili appena menzionate. Infine, per rispondere alla domanda su come valutare casa, ecco che tra i valori di riferimento inseriamo i cosiddetti coefficienti di merito. Il primo tipo comprende i coefficienti in base al piano, il secondo riguarda lo stato dell’immobile. Anche in questo caso il vostro agente immobiliare di riferimento sarà in possesso delle giuste competenze per poter procedere a una corretta valutazione.
Insomma la valutazione di una casa non è così semplice perché molte sono le variabili che entrano in gioco ed è per questo motivo che il consiglio è quello di affidarsi a qualcuno di competente come un agente immobiliare che, grazie alla sua preparazione di base, sarà in grado di tenere in considerazione tutte le più importanti variabili per fornire un’adeguata valutazione della casa da mettere sul mercato. Una volta conosciuto il valore di un immobile, si saprà quanto al massimo poterne ricavare dalla vendita.