Skip to main content

Il mandato agenzia immobiliare è un tipo di contratto attraverso il quale una specifica parte compie uno o più atti giuridici su incarico di un’altra parte. Si parla di mandante (colui che affida l’incarico) e mediatore o mandatario (colui che riceve il mandato e si deve adoperare per soddisfare tutte le richieste). Di seguito ecco alcuni importanti aspetti da conoscere su questo argomento.

Mandato agenzia immobiliare: cos’è

Abbiamo brevemente già spiegato cosa si intende con questo termine ma è utile approfondire questo argomento. Il mediatore, che come detto riceve dal cosiddetto mandatario un mandato, riceve solitamente una retribuzione per il suo operato. Instaura con il mandante un rapporto di fiducia che può essere definito come di collaborazione e dipendenza. Il mandante deve fornire tutte le informazioni utili al mediatore che agirà dunque nell’interesse della persona che rappresenta per fare in modo che la vendita venga effettuata alle migliori condizioni per il titolare dell’immobile. Possiamo infine affermare che il mandato assolve a un incarico unilaterale: mandante e mandatario “viaggiano” nella stessa direzione. E’ questo sostanzialmente ciò che differenzia il mandato di vendita dall’incarico. Ma ci soffermeremo su questo aspetto di seguito.

Differenza tra mandato e incarico

Molto spesso questi due termini vengono utilizzati indistintamente ma è un errore. Il mandatario rappresenta la parte che ha assegnato il mandato, ma funziona diversamente quando una parte incarica un’altra senza alcun vincolo giudiziario. In questo caso il mediatore non fa gli interessi di una parte ma semplicemente svolge un ruolo di mediazione tra venditore e acquirente. Il mediatore non sarà dunque legato ad alcuna delle parti coinvolte, con le quali non avrà rapporti di collaborazione, rappresentanza o dipendenza come nel caso del mandato.

Quali sono gli obblighi del mandante

Colui che affida il mandato a una persona ha però anche degli obblighi da rispettare per fare in modo che il mandatario possa assolvere al meglio il suo lavoro. Scopriamo alcuni degli obblighi a cui il mandante deve fare fronte:

  • reperire tutti gli strumenti utili a fare in modo che il compito assegnato venga espletato al meglio. Il mandante dovrà quindi fornire tutta la documentazione necessaria per vendere casa
  • pagare cifra pattuita
  • risarcire eventuali danni subiti dal mandatario nell’esecuzione dell’incarico
  • rimborsare eventuali anticipazioni, maggiorate degli interessi legali (che vengono generalmente calcolati dal giorno in cui le anticipazioni stesse sono state eseguite)

Come si affida un mandato

E’ consigliabile affidarsi sempre ad un contratto scritto tenendo bene a mente, nel corso della fase di compravendita, ogni punto espresso nel contratto. Se non si hanno chiare alcune specifiche indicate sul contratto, è sempre bene chiedere delle delucidazioni all’agente immobiliare di riferimento al quale si intende affidare il mandato agenzia immobiliare. E’ infatti necessario avere un quadro chiaro in testa per portare così a termine la vendita di un immobile con soddisfazione. Contattate la sede di Imparato Case e saremo lieti di fornirvi appoggio e sostegno per rappresentarvi nel caso in cui vogliate affrontare una trattativa di compravendita. 

Open chat
Ciao, come posso aiutarti?