Skip to main content

Vendere casa da privati è una strada percorribile che però presenta alcuni rischi e criticità che vale la pena valutare prima di prendere un certo tipo di decisione. In questo articolo proveremo ad approfondire l’argomento per individuare quelli che sono gli aspetti su cui vale la pena riflettere: davvero vendere casa da privati è vantaggioso, come pensano in molti?

Vendere casa da privati, sì o no?

Sono molte le persone che sostengono la teoria secondo cui non avvalersi di un’agenzia immobiliare per la vendita di un immobile fa risparmiare molti soldi. Di vero c’è che l’agenzia immobiliare che interviene per supportare il cliente nella vendita della casa va pagata per il lavoro che svolge. Occorre però chiedersi se la provvigione da pagare all’agenzia immobiliare sia più uno spreco o possa rappresentare invece un beneficio notevole? Assolutamente non è uno spreco, viceversa è un importante investimento per affrontare la trattativa di compravendita con la giusta calma e con il giusto piglio, certi di potersi affidare a qualcuno di competente che “farà il lavoro al posto nostro”. Con la differenza che un agente immobiliare sa bene come muoversi in un settore che presenta alcune criticità; il semplice cittadino che nella vita svolge un’altra professione potrebbe facilmente incappare in qualche facile errore o essere sopraffatto dalla burocrazia e dalle ricerche dei documenti.

Non c’è dunque un divieto assoluto rispetto alla eventualità di vendere casa da privati; certamente ci sono dei rischi da valutare prima di prendere una decisione in un verso o nell’altro. 

Intanto, vendere casa in autonomia, senza dunque il supporto di un’agenzia immobiliare esperta come Imparato Case, può portare a una non corretta valutazione della casa stessa. C’è dunque il concreto rischio di immettere l’immobile sul mercato a un prezzo troppo basso, di fatto quindi svendendolo, oppure troppo alto, rendendolo dunque poco appetibile. L’agente immobiliare conosce invece molto bene il mercato immobiliare e sa perfettamente quanto una casa può valere.

Un altro rischio del vendere casa da privati è legato al reperimento di tutti i documenti necessari per tutte le fasi della compravendita. I documenti sono tanti e procurarseli non è cosa immediata, soprattutto non si è esperti della materia. C’è allora il rischio, nel vendere casa da privati, di non riuscire a recuperare tutto quello che serve per poter procedere con la compravendita.

Ancora, è difficile, per un privato, dare massima visibilità all’immobile. Sono molti i siti in cui è possibile inserire annunci di vendita, ma il rischio è che la casa risulti meno appetibile di quello che in realtà è, magari perché le foto scattate non le rendono merito o semplicemente perché si fa fatica a pubblicizzare l’immobile perché non si hanno conoscenze. L’agenzia rende questo passaggio più semplice, perché può sfruttare i suoi canali per ottimizzare i tempi, dando la possibilità ai suoi clienti di vendere casa in modo più rapido e facendolo nel rispetto delle regole. Pur essendoci, nel concreto, la possibilità di vendere casa da privati, il supporto di un’agenzia immobiliare rappresenta una risorsa preziosa da sfruttare per centrare l’obiettivo nel più breve tempo possibile e senza rischi.

Open chat
Ciao, come posso aiutarti?