Skip to main content

Conviene vendere casa a Roma? E’ questa una domanda che ti sarai sicuramente posto se sei proprietario di un immobile nella Capitale di cui vorresti “liberarti”. Non tutti i momenti, infatti, sono uguali e lo sanno bene coloro che, per scelta o per necessità, si sono trovati nella condizione di dover vendere o comprare una casa. Il mercato immobiliare oscilla e di conseguenza cambiano anche i prezzi al metro quadro. C’è da dire però che a Roma, nonostante periodi di forte difficoltà che ormai speriamo poter avere del tutto archiviato, possedere un immobile rappresenta sempre un vantaggio. Proprio perché trattasi della Capitale, infatti, le richieste sono sempre numerose. Roma è una città amata, ambita, per cui possedere un immobile qui rappresenterà sempre un vantaggio. Ci sono però momenti – e questo è doveroso sottolinearlo – in cui vendere casa a Roma è più consigliato e altri in cui la cosa migliore da fare è attendere per cercare di guadagnare qualcosa di più dalla trattativa di compravendita. Cerchiamo allora di fare qualche considerazione generale per capire se è attualmente conveniente vendere casa a Roma di questi tempi.

Tempi di smart working: cambiano le esigenze abitative

Come abbiamo già sottolineato in passato, la pandemia da Covid e i vari lockdown che ne sono susseguiti hanno modificato in modo importante le abitudini degli italiani che oggi continuano a passare molto più tempo in casa rispetto al passato proprio perché molti lavorano in smart working. La possibilità di lavorare da casa ha in qualche modo indotto gli italiani a rivalutare contro ma anche pro di non doversi ogni giorno recare in ufficio potendo così organizzarsi la giornata a piacimento, sempre nel rispetto dei ritmi lavorativi. E come questa cosa ha influito sul mercato immobiliare? Nella ricerca, da parte degli italiani, di abitazioni di più ampia metratura, proprio per godersi maggiormente la casa e i suoi spazi. Molti hanno anche cominciato a dare molta più importanza agli spazi esterni, dunque alla presenza di balconi o giardini, che di rado sono presenti in città ma che in tempi di clausura hanno rappresentato una vera e propria salvezza per chiunque li possedesse.

Tutti questi cambiamenti hanno prodotto conseguenze importanti anche sul mercato delle case. Sono aumentate le richieste di appartamenti più grandi in città mentre molti hanno proprio deciso di “guardare” verso la periferia, dove i prezzi delle case sono più bassi ma più frequenti sono invece le possibilità di trovare abitazioni con piccoli giardini tutti da gustare. In quest’ottica, e considerando che si pensa che questo trend possa continuare, vendere casa a Roma potrebbe essere adesso vantaggioso.

Siamo infatti solo all’inizio di questa epoca di grande cambiamento, tra qualche anno le case della Capitale potrebbero subire qualche ribasso proprio in previsione di anni in cui gli italiani continueranno a preferire le zone più periferiche al centro delle città (di tutte, non solo di Roma che sicuramente, proprio essendo la Capitale, subirà meno gli effetti di questi grandi cambiamenti).

Il consiglio di un esperto in trattative, comunque, potrà sempre rappresentare un importante aiuto per capire quando vendere casa a Roma potrebbe rivelarsi un enorme vantaggio e quando invece un po’ meno. Imparato Case, grazie al suo staff, sarà in grado di rispondere a ogni tuo dubbio: contattaci, saremo lieti di supportarti nella trattativa di compravendita della tua casa.

Open chat
Ciao, come posso aiutarti?